
Considero i workshop uno strumento essenziale per stimolare le dinamiche di gruppo, la pianificazione strategica e l'innovazione all'interno delle organizzazioni. Nella mia esperienza mi sono concentrato sulla progettazione e sulla modellazione visiva di workshop che servono ad una vasta gamma di scopi. Che si tratti di rafforzare lo spirito di squadra, definire obiettivi strategici per il futuro, affrontare i problemi nella cultura o alimentare l'innovazione, sono qui per creare workshop che abbiano un impatto reale.


Una serie di workshop sotto il nome di SeriousTalks non solo ha portato a intuizioni e cambiamenti comportamentali all'UWV, ma anche le creazione di una bella rivista chiamata ' de cultuurexpeditie'.


Con l’aumento del lavoro online durante il coronavirus, molte persone hanno affermato che stare seduti per ore davanti allo schermo era estremamente stancante. Per questo da UWV, abbiamo introdotto la "sfida da 45 minuti": bisognava assicurarsi di terminare ogni riunione dopo 45 minuti e di utilizzare il resto dell'ora per allontanarsi dallo schermo (e vincere bellissimi badge!).

Senza fiducia non c’è progresso. Per discutere di questo argomento e sentirci sicuri sul lavoro, abbiamo sviluppato un gioco dell'oca. Durante il gioco i membri del team hanno parlato tra loro, sulla base di numerose simulazioni che loro stessi hanno presentato. Punteggio medio di soddisfazione dei partecipanti: 9,5. Sia in presenza che online!
Da quando lavorare da casa è diventato normale, ho ulteriormente affinato le mie competenze nello sviluppo di workshop. Sono bravo a ideare e preparare laboratorio che abbiano contenuti forti e che funzionino anche 'da remoto'. Il mio approccio è flessibile e creativo; finora sono riuscito a progettare un workshop adatto ad ogni sfida che ho affrontato!



